Bologna e gli anni delle stragi
L'Istituto di Storia Contemporanea ha collaborato con la presidenza del consiglio del Comune di Ferrara per il progetto di percorso didattico della mostra "Bologna e gli anni delle stragi. Il treno Italicus, Ustica, 2 agosto ...
Festa del Libro Ebraico 2013
Il 24 aprile avrà inizio la Festa del Libro Ebraico in Italia, organizzata da Fondazione Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS). L’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara ha collaborato per l’organizzazione dei seguenti ...
Graduatoria riconoscimento “Nello Quilici”
Riconoscimento “Nello Quilici”
La commissione giudicatrice composta dal Prof. Paolo Frignani, rappresentante del Rettore dell’Università di Ferrara (presidente), dal regista Folco Quilici, rappresentante della famiglia Quilici, dal dott. Enrico Spinelli, direttore della Biblioteca Ariostea, dal dott. ...
Rumiz e Quilici a Ferrara
Associazione culturale "La casa dei pensieri"
Fondata da Paolo volponi nel 1987
RUMIZ E QUILICI A FERRARA
Sala della Musica - Chiostro di San Paolo
Via Boccaleone, 19, Ferrara
Lunedì 15 Aprile ore 20.30
“Rumiz e il fiume segreto”
incontro con Paolo ...
Convegno: Educazione e politica
Siamo particolarmente lieti di invitarvi al convegno "Educazione e politica- la cittadinanza fra storia e scienza della formazione", a cui ha collaborato il nostro Istituto.
Nell'ambito del convegno verranno presentati i percorsi didattici sul tema cittadinanza ...