Le Madri Costituenti
Le giovani studentesse della Scuola d'Arte Cinematografica Florestano Vancini "indossano i panni" delle madri costituenti.
Video realizzato presentato dalla Scuola d'Arte Cinematografica Florestano Vancini, regia di Joseph Ragnedda. In collaborazione con la Prefettura di Ferrara e ...
Bando: Viaggi della Memoria 2021 – VIII edizione
Aperti i termini per la presentazione dei progetti da realizzare nel 2021. I soggetti interessati, tra istituti storici provinciali e associazioni di promozione sociale, possono inviare la propria candidatura. Scadenza 8 marzo 2021
PER IL BANDO ...
Storie mai raccontate | Fiorenza Bonazzi
C’era una volta tanto tempo fa…………
Questo l’incipit di tutte le fiabe, la mia, però, non è una favola, ma una delle tante vicende che coinvolsero la mia famiglia.
Una pagina di microstoria, dato che gli eventi ...
Il museo riapre e lancia “Giovedì al MEIS”
[pdf-embedder url="http://www.isco-ferrara.com/wp-content/uploads/2021/02/programma-MEIS-febbraio.pdf" title="programma MEIS febbraio"]
Intervista a Simonetta Della Seta su “Il Manifesto”
[pdf-embedder url="http://www.isco-ferrara.com/wp-content/uploads/2021/01/simonetta-della-seta.pdf" title="simonetta della seta"]
Giorno della memoria 2021 | Dopo le tenebre. Il messaggio ai giovani.
Questo breve video raccoglie alcuni passaggi significativi tratti da interventi di Nedo Fiano, Giuliana Fiorentino, Mario Limentani, Shlomo Venezia, Liliana Segre, sopravvissuti alla Shoah. Video a cura di Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, ...
Programma Giorno della memoria 2021 online
[pdf-embedder url="http://www.isco-ferrara.com/wp-content/uploads/2021/01/Programma-manifestazioni-Giorno-della-Memoria-2021.pdf" title="Programma manifestazioni Giorno della Memoria 2021"]
Andrea Baravelli presenta Vittorio Robilati Bendaud “Il Viaggio e l’ardimento”
Andrea Baravelli, docente di Storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Ferrara, presenta online il libro di Vittorio Robilati Bendaud "Il Viaggio e l'ardimento" (CLICCA QUI).
La notte del ’43 raccontata alle scuole
Ieri 26 novembre si è svolto presso il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah l'incontro online sulla lunga notte del '43, organizzato da Isco Ferrara in collaborazione con il MEIS con gli studenti di ...